Spedizioni gratuite in tutta Italia per ordini superiori a 150 euro
Nessun prodotto
Catalogo
Sotto-categorie
Costamolino Vermentino di Sardegna DOC della Cantina Argiolas è una storica etichetta dell’azienda di Serdiana, tra i bianchi sardi più venduti al mondo.
Il vino sardo Costera Cannonau di Sardegna DOC della cantina Argiolas è una delle etichette più note e più vendute dell’azienda in Sardegna, diventata orami quasi un sinonimo di vino cannonau nel mondo.
Il vino sardo Perdera Monica di Sardegna DOC della Cantina Argiolas, è una delle storiche etichette aziendali, tra le più note e più vendute in Sardegna e nel mondo.
Il vino Nepente di Oliena DOC della Cantina Sociale di Oliena ha un profumo vinoso con aroma ampio e persistente, tipico del vitigno. Un sapore caldo, giustamente tannico, di buon corpo. E' perfetto con carni alla griglia anche un pò grasse e con pecorini stagionati.
Il vigneto Cannonau di Sardegna impiegato per la produzione del Cannonau Sartiu DOC viene allevato con il sistema ad alberello, tipico delle cantine produttrici locali, perché rispetta in pieno la tradizione centenaria degli antichi viticultori. Il terreno su cui sono allevate le uve è prevalentemente di composizione granitica e i vigneti che compongono...
Il vino Is Argiolas Vermentino di Sardegna DOC della cantina Argiolas è uno dei più riusciti esempi di Vermentino di Sardegna DOC dell'isola. Al naso dominano le note di frutta fresca e floreali, arricchite da sfumature salmastre ed erbacee. In bocca risalta per finezza, freschezza e sapidità, buon grado alcolico, equilibrio, persistenza ed armonia.
Nasco di Cagliari Donna Jolanda è un vino bianco dolce a Denominazione di Origine Controllata Nasco di Cagliari, ottenuto da uve Nasco in purezza. Dal profumo delicato, con leggero aroma di uva, floreale e fruttato. In bocca si presenta dolce, armonico e gradevole, con punta leggermente amarognola caratteristica. Servire a 6 - 8 °C con dessert, dolci,...
Nasce in Barbagia, nel cuore della Sardegna, una zona di grande solarità che favorisce l'ottimale maturazione delle uve. Lillovè ottenuto da uve Cannonau con piccole aggiunte di altre uve rosse autoctone. Lillovè prende il nome dall'ubicazione del vigneto. Da abbinare preferibilmente con carni rosse e formaggi stagionati. Servire a 18 °C
Vino decisamente strutturato con ampio spettro di abbinamenti, dal prosciutto casareccio ai formaggi stagionati, pesci grassi arrosto e capretto in umido. Conserva le sensazioni olfattive, un complesso morbido in equilibrio con acidi e tannini rotondi, buona la persistenza e la pulizia finale
Il vino Iselis Bianco Nasco di Cagliari DOC della cantina Argiolas è il tentativo riuscito di trascinare un vitigno storico e, ahimé, poco conosciuto, il Nasco, dalla nicchia dei vini da dessert più prestigiosi alla tavola, accostandolo ai piatti della tradizione marinara.
Il vino Surrau IGT Isola dei Nuraghi Rosso della cantina Vigne Surrau è il rosso base dell'azienda, ottenuto da un sapiente blend di uve a bacca rossa autoctone e internazionali, e fatto maturare per alcuni mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, capaci di armonizzare la massa e conferirgli le giuste caratteristiche di eleganza e morbidezza.