Spedizioni gratuite in tutta Italia per ordini superiori a 150 euro
Nessun prodotto
Costamolino Vermentino di Sardegna DOC della Cantina Argiolas è una storica etichetta dell’azienda di Serdiana, tra i bianchi sardi più venduti al mondo.
Il vino Is Argiolas Vermentino di Sardegna DOC della cantina Argiolas è uno dei più riusciti esempi di Vermentino di Sardegna DOC dell'isola. Al naso dominano le note di frutta fresca e floreali, arricchite da sfumature salmastre ed erbacee. In bocca risalta per finezza, freschezza e sapidità, buon grado alcolico, equilibrio, persistenza ed armonia.
Il vino Iselis Bianco Nasco di Cagliari DOC della cantina Argiolas è il tentativo riuscito di trascinare un vitigno storico e, ahimé, poco conosciuto, il Nasco, dalla nicchia dei vini da dessert più prestigiosi alla tavola, accostandolo ai piatti della tradizione marinara.
Una delle migliori zone per la produzione del vermentino in Sardegna è il Coros, pochi chilometri a sud di Sassari, per via dei terreni calcarei capaci di conferire elegante mineralità ai vini. La sua bella veste giallo paglierino carico anticipa i profumi soavi di erbe di campo, fiori bianchi e frutta fresca che il boquet esprime. In bocca è fresco e...
Il vino Stellato Vermentino di Sardegna DOC della cantina Pala è il secondo bianco da uve Vermentino dell 'azienda, ideato pensando ad un vino dalla finezza e mineralità tale da poter competere con i grandi bianchi del Nord Italia: un outsider isolano, insomma.
Ottenuto da uve Vermentino da vigneti a spalliera allevati sui terreni da disfacimento granitico di Calangianus, prima della vinificazione viene sottoposto a macerazione pelliculare; una volta completata la fermentazione alcolica, matura esclusivamente in contenitori d'acciaio, per preservarne la freschezza.
Il vino Arakena Vermentino di Gallura DOCG Superiore della Cantina del Vermentino Monti all'olfatto presenta sentori di frutta matura, pesca, albicocca, sensazioni balsamiche di macchia mediterranea, rosmarino, vaniglia, radice di liquirizia. Ha gusto leggermente acido, sensazioni minerali nette, sapido, grasso, persistente, lungo.
Il colore del vino Parallelo 41 Alghero DOC Bianco della cantina Sella & Mosca è brillante con anticipazioni di sprazzi dorati. Il profumo è intenso e pieno presenta sentori di miele di fiori di acacia e ginestra, in presenza di un sottofondo varietale sovrastato da note di legno vanigliato.
Il profumo del vino Opale Vermentino di Sardegna DOC della Cantina Mesa è intenso e complesso, presenta note di frutta matura, mele cotte, gelsomino con leggere note di vaniglia e caramella inglese.
Il vino Ruinas IGT Colli del Limbara Bianco della cantina Depperu ha un bouquet lungo, particolarmente fine ed elegante con sentori di fiori e frutta (pesca e albicocca). Al palato è ampio e vellutato, fresco e sapido con note salmastre e retrogusto caratteristico di nocciola.
Il vino Villa Di Chiesa IGT Valli di Porto Pino della Cantina Santadi ha delicati profumi di frutta esotica uniti a più decise note di burro e banana. In bocca è morbido e con una buona sapidità, persistente. Regala sul finale una gradevole nota di vaniglia e agrumi, risultato di una perfetta integrazione tra il vino e la barrique.