Spedizioni gratuite in tutta Italia per ordini superiori a 150 euro
Nessun prodotto
Pancetta sarda tesa pepata
Salsiccia sarda suino "Lo Sfizioso".
Carni sceltissime di suino, una lavorazione attenta con spezie ed aromi, ed una stagionatura accurata.
Salsiccia sarda al cinghiale
Carni sceltissime di suino, una lavorazione attenta con spezie ed aromi, ed una stagionatura accurata. La coppa stagionata Monte Linas nasce così, e il suo gusto viene affinato dalla purezza dell’aria di montagna nella quale avvengono lavorazione e stagionatura.
Nasce dalla tradizionale preparazione sarda. Il perfetto grado di stagionatura, la giusta grana e la speziatura attenta sono frutto di una sapienza secolare. Le loro fette, tagliate rigorosamente al momento, sono perfette per accompagnare pane rustico, pecorino e vino rosso generoso.
Carni sceltissime di suino, una lavorazione attenta con spezie ed aromi, ed una stagionatura accurata. La Lonza Mustela sarda Monte Linas nasce così, e il suo gusto viene affinato dalla purezza dell’aria di montagna nella quale avvengono lavorazione e stagionature.
Trancio di Prosciutto crudo stagionato, per almeno 12 mesi in ventilazione naturale, a Fonni, a mille metri di quota sul Gennargentu. L’aria della montagna ed il profumo dei suoi boschi sono un ingrediente inimitabile. Il crudo di Fonni, con o senza osso deve anche a questo la sua gradevolissima consistenza al taglioed il suo perfetto equilibrio di sapori.
Prosciutto crudo sgambato senza osso stagionato. L’aria della montagna ed il profumo dei suoi boschi sono un ingrediente inimitabile. Lo sgambato deve anche a questo la sua gradevolissima consistenza al taglio ed il suo perfetto equilibrio di sapori.
Prima di arrivare sulla tavola stagiona per almeno 12 mesi in ventilazione naturale, a Fonni, a mille metri di quota sul Gennargentu. L’aria della montagna ed il profumo dei suoi boschi sono un ingrediente inimitabile. Il crudo di Fonni, con o senza osso deve anche a questo la sua gradevolissima consistenza al taglio ed il suo perfetto equilibrio di sapori.
Prima di arrivare sulla tavola stagiona per almeno 12 mesi in ventilazione naturale, a Fonni, a mille metri di quota sul Gennargentu. L’aria della montagna ed il profumo dei suoi boschi sono un ingrediente inimitabile. Il crudo di Fonni, con o senza osso deve anche a questo la sua gradevolissima consistenza al taglio ed il suo perfetto equilibrio di sapori.