Nasce dalla tradizionale preparazione sarda. Il perfetto grado di stagionatura, la giusta grana e la speziatura attenta sono frutto di una sapienza secolare. Le loro fette, tagliate rigorosamente al momento, sono perfette per accompagnare pane rustico, pecorino e vino rosso generoso.
Carni sceltissime di suino, una lavorazione attenta con spezie ed aromi, ed una stagionatura accurata. La Lonza Mustela sarda Monte Linas nasce così, e il suo gusto viene affinato dalla purezza dell’aria di montagna nella quale avvengono lavorazione e stagionature.
Carni sceltissime di suino, una lavorazione attenta con spezie ed aromi, ed una stagionatura accurata. La coppa stagionata Monte Linas nasce così, e il suo gusto viene affinato dalla purezza dell’aria di montagna nella quale avvengono lavorazione e stagionatura.
Prima di arrivare sulla tavola stagiona per almeno 12 mesi in ventilazione naturale, a Fonni, a mille metri di quota sul Gennargentu. L’aria della montagna ed il profumo dei suoi boschi sono un ingrediente inimitabile. Il crudo di Fonni, con o senza osso deve anche a questo la sua gradevolissima consistenza al taglio ed il suo perfetto equilibrio di sapori. -- La Fattoria del Gennargentu è un'impresa giovane e dinamica operante nel cuore della Sardegna, nata nell'anno 1998 con l'obiettivo di coniugare la secolare esperienza nella produzione di formaggi, propria di questi paesi, alle più moderne tecnologie. L'attività...
Trancio di Prosciutto crudo stagionato, per almeno 12 mesi in ventilazione naturale.
--
La Monte Linas fa conoscere ed apprezzare la gastronomia della Sardegna in maniera capillare in tutto il territorio sardo,
arricchendola periodicamente di nuove referenze e nuove forme di confezionamento.
A tutela della qualità dei prodotti e dalla salute dei consumatori, l'azienda segue un programma di autocontrollo basato su metodo HACCP e un sistema di rintracciabilità che consente di tracciare ogni singolo prodotto e ogni singola attività.
Salame di pecora sarda, prodotto artigianalmente a punta di coltello, con soli carni di pecora sarda, magrissima per eccellenza, ha un essicazione naturale di almeno 30gg. E' facilmente digeribile, dato dalle caratteristiche dell'ovino allevato allo stato brado e semi brado.
Prosciutto crudo sgambato senza osso stagionato. L’aria della montagna ed il profumo dei suoi boschi sono un ingrediente inimitabile. Lo sgambato deve anche a questo la sua gradevolissima consistenza al taglio ed il suo perfetto equilibrio di sapori.--La Fattoria del Gennargentu è un'impresa giovane e dinamica operante nel cuore della Sardegna, nata nell'anno 1998 con l'obiettivo di coniugare la secolare esperienza nella produzione di formaggi, propria di questi paesi, alle più moderne tecnologie. L'attività produttiva è stata avviata nel caseificio nel 2000 e in breve tempo sono stati raggiunti risultati significativi, unitamente ad una collocazione di rilievo nel panorama delle...