Prosciutto crudo sgambato senza osso stagionato. L’aria della montagna ed il profumo dei suoi boschi sono un ingrediente inimitabile. Lo sgambato deve anche a questo la sua gradevolissima consistenza al taglio ed il suo perfetto equilibrio di sapori.-- La Monte Linas fa conoscere ed apprezzare la gastronomia della Sardegna in maniera capillare in tutto il territorio sardo, arricchendola periodicamente di nuove referenze e nuove forme di confezionamento. A tutela della qualità dei prodotti e dalla salute dei consumatori, l'azienda segue un programma di autocontrollo basato su metodo HACCP e un sistema di rintracciabilità che consente di tracciare ogni singolo...
Trancio di Prosciutto crudo stagionato, per almeno 12 mesi in ventilazione naturale.
--
La Monte Linas fa conoscere ed apprezzare la gastronomia della Sardegna in maniera capillare in tutto il territorio sardo,
arricchendola periodicamente di nuove referenze e nuove forme di confezionamento.
A tutela della qualità dei prodotti e dalla salute dei consumatori, l'azienda segue un programma di autocontrollo basato su metodo HACCP e un sistema di rintracciabilità che consente di tracciare ogni singolo prodotto e ogni singola attività.
Varietà di riso aromatico caratterizzato dal chicco lungo che cuoce in 18’ - 20’ circa. È ideale per la preparazione di risotti, piatti unici, insalate di riso o contorni. Il suo sapore inconfondibile lo rende unico per la preparazione di piatti a base di pesce o carni dal gusto delicato.Proprio per il suo particolare aroma si può gustare anche lessato condito con olio d’oliva e parmigiano.--L’Azienda “i Ferrari” affonda le sue radici nell’esperienza e nella tenacia contadina di Angelo Mario Ferrari, da 40 anni risicoltore con la sua azienda agricola sita in località “Pinna Manna” (con i terreni affacciati sul...
Riso nero integrale. È un riso ricco di elementi nutrienti ed è un riso aromatico.Ottimo per la preparazione di risotti e insalate e come contorno per piatti di pesce o carni dal gusto delicato.Per il suo sapore gentile lo si può usare anche nei dolci, nelle torte o nei budini come ingrediente in preparati come polenta, pane o screspelle.Il tempo di cottura consigliato e di 40' - 45'.--L’Azienda “i Ferrari” affonda le sue radici nell’esperienza e nella tenacia contadina di Angelo Mario Ferrari, da 40 anni risicoltore con la sua azienda agricola sita in località “Pinna Manna” (con i terreni...
Carnaroli è un riso super fino eccelso con un granello di qualità superiore.È il nuovo riso da risotto fatto per gli italiani che amano questo piatto e chiedono coltivazioni più razionali e più rispettose dell’ambiente. Carnaroli infatti ha una maggiore resistenza alle principali malattie della pianta. Ottimo anche per timballi e torte salate. Il tempo di cottura consigliato è di almeno 18’ - 20’.--L’Azienda “i Ferrari” affonda le sue radici nell’esperienza e nella tenacia contadina di Angelo Mario Ferrari, da 40 anni risicoltore con la sua azienda agricola sita in località “Pinna Manna” (con i terreni affacciati sul Golfo di Oristano)....
E' un riso che nasce dall'incrocio tra il riso Venere ed un riso di tipo indica. E' un riso aromatico, profumato, con granello lungo e stretto, caratterizzato dal pericarpo rossom ricco di antociani. Ha un sapore particolare e un gusto quasi dolce, per questo é ottimo accanto a cibi dal gusto deciso come il pesce o i legumi e nonostante la cottura si mantiene croccante.--L’Azienda “i Ferrari” affonda le sue radici nell’esperienza e nella tenacia contadina di Angelo Mario Ferrari, da 40 anni risicoltore con la sua azienda agricola sita in località “Pinna Manna” (con i terreni affacciati sul Golfo...
Il vino Rocca Rubia Carignano del Sulcis DOC Riserva della Cantina Santadi ha sfumature di ribes rosso, peperoncino, fiori di lavanda, con una chiosa di cardamomo, origano e macchia mediterranea.--La Cantina di Santadi ha recentemente festeggiato il mezzo secolo di vita. Per l' occasione è stato prodotto un vino che farà la gioia non solo degli estimatori di grandi vini, ma anche dei collezionisti di tutto il mondo. SARDOS, è il nome del vino ed è stato voluto e concepito da colui che si può definire il Padre dell' enologia moderna italiana, il dott. Giacomo Tachis. Questo vino non riporta...
Il vino Ruinas IGT Colli del Limbara Bianco della cantina Depperu ha un bouquet lungo, particolarmente fine ed elegante con sentori di fiori e frutta (pesca e albicocca). Al palato è ampio e vellutato, fresco e sapido con note salmastre e retrogusto caratteristico di nocciola.--L'azienda vitivinicola Paolo Depperu e Figli si trova a Luras, in provincia di Olbia-Tempio, nel cuore della Gallura.I vigneti hanno una superficie di circa 15 ettari, di cui 12 ettari sono impiantati a Vermentino e 3 ettari a Nebiolo, situati a circa 400 metri sul livello del mare.Le viti sono allevate a spalliera con potatura a...
Olio d'oliva fruttato di categoria superiore, estratto a freddo.
--
Olio ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Salame di pecora sarda, prodotto artigianalmente a punta di coltello, con soli carni di pecora sarda, magrissima per eccellenza, ha un essicazione naturale di almeno 30gg. E' facilmente digeribile, dato dalle caratteristiche dell'ovino allevato allo stato brado e semi brado.
Nasce dalla tradizionale preparazione sarda. Il perfetto grado di stagionatura, la giusta grana e la speziatura attenta sono frutto di una sapienza secolare. Le loro fette, tagliate rigorosamente al momento, sono perfette per accompagnare pane rustico, pecorino e vino rosso generoso.