Il vigneto Cannonau di Sardegna impiegato per la produzione del Cannonau Sartiu DOC viene allevato con il sistema ad alberello, tipico delle cantine produttrici locali, perché rispetta in pieno la tradizione centenaria degli antichi viticultori. Il terreno su cui sono allevate le uve è prevalentemente di composizione granitica e i vigneti che compongono il vino sono di varie età.--La nostra azienda vitivinicola è nata 35 anni fa con l’acquisto del primo ettaro di vigneto. Per anni abbiamo prodotto vino sfuso che vendevamo nei paesi vicini. Ma nell’anno duemila pensammo di provare ad imbottigliare il nostro Cannonau, per vedere se quei...
Profumo complesso e avvolgente, sentori di frutti e fiori appassiti, note speziate di vaniglia e pepe nero. Gusto equilibrato per le sue componenti estrattive, strutturato, morbido, elegante, armonico.--La Cantina di Santadi ha recentemente festeggiato il mezzo secolo di vita. Per l' occasione è stato prodotto un vino che farà la gioia non solo degli estimatori di grandi vini, ma anche dei collezionisti di tutto il mondo. SARDOS, è il nome del vino ed è stato voluto e concepito da colui che si può definire il Padre dell' enologia moderna italiana, il dott. Giacomo Tachis. Questo vino non riporta l' annata,...
Cannonau di Capo Ferrato. DOC. Annata : 2021 Regione : Italia. Sud Sardegna. Zona di Castiadas, Costa Rei Annata : 2021 Regione : Italia. Sud Sardegna. Zona di Castiadas, Costa Rei Denominazione : Cannonau di Capo Ferrato. DOC Vitigno : 100% Cannonau Tappo : 100% sughero micro-agglomerato, vernice rosé alimentario Alcool : 12,5% Formato : 75 CL Allergeni : Solfiti Consumo ideale : 2022/2024. Temperatura di servizio : 8/10° C All’occhio : Colore rosato palido Al naso : Note di fiori bianchi, frutti rossi, fragole In bocca : Soave, fine, dolce, aromi di ciliegia, fragola di bosco Momento per degustarlo : Dall’ aperitivo al dolce Abbinamenti : Gastronomia contemporanea. Antipasti di mare e terra, pasta,...
Il vino Stellato Vermentino di Sardegna DOC della cantina Pala è il secondo bianco da uve Vermentino dell 'azienda, ideato pensando ad un vino dalla finezza e mineralità tale da poter competere con i grandi bianchi del Nord Italia: un outsider isolano, insomma.--L' Azienda agricola Pala affonda le sue radici nella terra di Sardegna da quattro generazioni. In questi luoghi della tradizione, in queste solitudini e silenzi, nel 1950, con la prima vendemmia, iniziava questa straordinaria avventura che ancora oggi continua.
Un’accurata selezione di prodotti certificati BIO che racchiudono la freschezza e l’intensità dei sapori mediterranei. I Sughi pronti di mare al Tonno, al Tonno e Pesto “alla Carlofortina”, al gusto Affumicato e quello Terra e Mare. Un ventaglio di prodotti ideali per la creazione di sfiziosi antipasti e per la preparazione di gustosi primi piatti di mare. --Le Mareviglie ha scelto di impegnare le proprie energie per migliorare, attraverso la ricerca, la qualità dei propri prodotti. Ha scelto di garantire la qualità, dotandosi di certificazioni per il controllo della produzione e dei processi. Ha integrato l’innovazione per sostenere la scelta BIO, creando nuovi prodotti, più naturali...
Un’accurata selezione di prodotti certificati BIO che racchiudono la freschezza e l’intensità dei sapori mediterranei. I Sughi pronti di mare al Tonno, al Tonno e Pesto “alla Carlofortina”, al gusto Affumicato e quello Terra e Mare. Un ventaglio di prodotti ideali per la creazione di sfiziosi antipasti e per la preparazione di gustosi primi piatti di mare. --Le Mareviglie ha scelto di impegnare le proprie energie per migliorare, attraverso la ricerca, la qualità dei propri prodotti. Ha scelto di garantire la qualità, dotandosi di certificazioni per il controllo della produzione e dei processi. Ha integrato l’innovazione per sostenere la scelta BIO, creando nuovi prodotti, più naturali...
Un’accurata selezione di prodotti certificati BIO che racchiudono la freschezza e l’intensità dei sapori mediterranei. I Sughi pronti di mare al Tonno, al Tonno e Pesto “alla Carlofortina”, al gusto Affumicato e quello Terra e Mare. Un ventaglio di prodotti ideali per la creazione di sfiziosi antipasti e per la preparazione di gustosi primi piatti di mare. --Le Mareviglie ha scelto di impegnare le proprie energie per migliorare, attraverso la ricerca, la qualità dei propri prodotti. Ha scelto di garantire la qualità, dotandosi di certificazioni per il controllo della produzione e dei processi. Ha integrato l’innovazione per sostenere la scelta BIO, creando nuovi prodotti, più naturali...
Un’accurata selezione di prodotti certificati BIO che racchiudono la freschezza e l’intensità dei sapori mediterranei. I Sughi pronti di mare al Tonno, al Tonno e Pesto “alla Carlofortina”, al gusto Affumicato e quello Terra e Mare. Un ventaglio di prodotti ideali per la creazione di sfiziosi antipasti e per la preparazione di gustosi primi piatti di mare. --Le Mareviglie ha scelto di impegnare le proprie energie per migliorare, attraverso la ricerca, la qualità dei propri prodotti. Ha scelto di garantire la qualità, dotandosi di certificazioni per il controllo della produzione e dei processi. Ha integrato l’innovazione per sostenere la scelta BIO, creando nuovi prodotti, più naturali...
Il vino Surrau IGT Isola dei Nuraghi Rosso della cantina Vigne Surrau è il rosso base dell'azienda, ottenuto da un sapiente blend di uve a bacca rossa autoctone e internazionali, e fatto maturare per alcuni mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, capaci di armonizzare la massa e conferirgli le giuste caratteristiche di eleganza e morbidezza. --Vigne Surrau è un’azienda giovane con un’anima antica. I due valori fondamentali che guidano la filosofia aziendale sono, infatti, tradizione e innovazione: tradizione nella scelta dei vitigni da coltivare (Vermentino di Gallura DOCG, Cannonau di Sardegna DOC, Carignano e Muristellu), ma innovazione nella...
Il profumo è ampio, etereo, risoluto, con dominante leggermente erbacea caratteristica. Il sapore è pieno, asciutto, equilibrato ed armonico, con struttura elegante derivata da originaria fierezza, evidenti i toni erbacei del Cabernet legati ad uno sfumato retrogusto di rovere. Ossigenarlo almeno un'ora prima della mescita o ancor meglio di versarlo nel Decanter.--Il profumo del vino Tanca Farrà della Cantina Sella & Mosca è ampio, etereo, risoluto, con dominante leggermente erbacea caratteristica. Il sapore è pieno, asciutto, equilibrato ed armonico, con struttura elegante derivata da originaria fierezza, evidenti i toni erbacei del Cabernet legati ad uno sfumato retrogusto di rovere. Per...